GIOCHI VIDEO

=>
  • LIBRO
  • INDICE
  • AUTORI
  • MEDIA
  • CONTATTI
  • HOME

  

Oggi, il game video è importante tanto quanto il video game.

Termine ombrello che indica le pratiche di produzione, distribuzione e consumo di audiovisivi inerenti al videogioco – dai live stream di Twitch alla videoarte del machinima, dai walkthrough ai Let’s Play, dagli speedrun ai tutorial – il game video oggi rappresenta un importante fenomeno culturale, artistico ed economico. Giochi video. Performance, spettacolo, streaming propone, per la prima volta, una mappatura di un territorio dai confini fluidi grazie ai contributi di studiosi internazionali.

Applicando un approccio innovativo alle metodologie di ricerca e di analisi, gli autori esaminano numerosi nodi teorici, con una forte attenzione all’evoluzione del medium. Tra i temi portanti spiccano le trasformazioni delle modalità spettatoriali, le influenze crossmediali e le contaminazioni estetiche, a conferma che oggi il videogioco si configura innanzitutto in chiave performativa e spettacolare. Il libro si rivolge agli appassionati di nuovi media e a quelli di cinema, televisione e arte contemporanea.

L’orientamento pluridisciplinare e il prisma dei punti di osservazione applicati ai fenomeni considerati offrono spazi di riflessione originali all’interno dei game studies contemporanei.

 

Leggi l’introduzione

 

Hanno detto:

"Qui si parla di tante cose, dai live stream di Twitch alla videoarte del machinima, dai walkthrough ai Let’s Play, dagli speedrun ai tutorial, insomma una mappatura di un territorio dai confini fluidi attraverso i contributi di studiosi internazionali. " (Roy Menarini, 2018)

"Let’s play, speedrun, playthrough e walkthrough, live streaming, machinima – le parole poste in apertura – sono i nuovi oggetti di studio al cui centro non è più il fruitore-giocatore del videogame; accanto gli si pone la nuova figura del fruitore-spettatore. Bittanti e Gandolfi, nella selezione dei saggi da loro tradotti, oltre che scritti, adottano tre concetti imprescindibili per spiegare testi e contesti di queste nuove pratiche: performance, spettacolo e streaming." (Stefano Felici, Minima & Moralia, 2018)


Titolo: Giochi video. Performance, spettacolo, streaming 

Curatori: Matteo Bittanti e Enrico Gandolfi

Editore: Mimesis

Collana: Eterotopie

Data di pubblicazione: 15 febbraio 2018

Lingua: Italiano

Pagine: 220, con illustrazioni in bianco e nero

ISBN-10: 8857540952

ISBN-13: 978-88-5754-0955

Prezzo: 18 euro